- Tutte le metodologie complementari di cui si avvale la medicina tradizionale cinese;
- Bioenergetica;
- Tui na stimolante degli agopunti;
- Qi Gong;
- Auricoloterapia con i semi;
- Marteletto Fior di Pruno con sette puntine di aghi;
- Martelletto Ma Li Tang;
- Moxibustione (riscaldamento dei punti);
- Coppettazione sulla pelle;
- Massaggio per tutto il corpo;
- Riflessologia dei microsistemi della mano e del piede; SU JOK
- Completamento con Akutaping e Kinesiotaping (dolori e strappi muscolari);
- Utilizzo di oli essenziali e relative sinergie;
- Riequilibrio dei meridiani e canali energetici per l’armonia dei Chakra;
- Healing;
- Elettrostimolazione;